Il Dott. Michele Coviello
è un Medico Chirurgo specialista in Ortopedia e Traumatologia presso l'Unità di Ortopedia dell'Ospedale "Di Venere" di Bari.
Dottorando in Neuroscienze presso l'Università di Foggia.
Il Dott. Michele Coviello si è laureato con il massimo dei voti cum lode e specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” sotto la guida dei Prof. Biagio Moretti e Prof. Giuseppe Solarino.
Subito dopo la laurea ha conseguito l'idoneità all'esercizio dell'attività medica di emergenza territoriale - 118 presso l'ASL di Brindisi.
Durante la specializzazione ha frequentato diversi corsi nazionali, internazionali e cadaverlab sull'arto superiore e inferiore.
Fin da subito si è appassionato all'artroscopia come tecnica chirurgica mini invasiva, frequentado il corso pratico di artroscopia di spalla e ginocchio organizzato dalla società SIA nel 2017.
Prima della pandemia da Covid, ha frequentato il chirurgo svizzero Hans-Rudolf Bloch ideatore della protesi di spalla MIRAI per poterne approfondire gli aspetti.
Durante gli ultimi anni della specializzazione, ha iniziato a lavorare come Dirigente Medico in Formazione presso l'ASL di Bari nel Dipartimento ortopedico frequentando i reparti di ortopedia di Molfetta, San Paolo, Altamura, Monopoli e Di Venere.
Al termine del percorso specialistico, si è collocato come Dirigente Medico presso l’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia del Di Venere di Bari diretta dal Dott. Vincenzo Caiaffa.
Ha frequentato la scuola di ultrasonografia in medicina e biologia (SIUMB) per completare la sua formazione ecografica muscolo-scheletrica.
Iscritto al Dottorato di Ricerca in Neuroscienze (XXXVIII CICLO A.A. 2022/2023) presso l'Università degli Studi di Foggia sotto la guida del Prof. Giuseppe Maccagnano, coltiva il suo interesse per l'approfondimento scientifico e chirurgico.
Grazie al periodo estero richiesto dall'Università di Foggia, ha potuto svolgere una "Shoulder fellowship" nel 2023, 2024 e 2025 in Inghilterra tra Londra e Reading sotto la guida dei chirurghi Dott. Giuseppe Sforza e Prof. Ofer Levy. Quest'ultimo ideatore di una propria protesi di spalla "VERSO".
Professore a contratto presso l'Università degli Studi di Bari per i corsi di Laurea in Educazione Professionale e Teniche Ortopediche per l'aa 2024/2025
Autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali, è membro delle più importanti Società Scientifiche in ambito ortopedico come la SIOT – Società italiana di Ortopedia e Traumatologia, OTODI – Società Nazionale Ortopedici Traumatologi Ospedalieri D’Italia, la AO Trauma Italia – Società di Traumatologia Italiana, la SICSEG - Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito
LE PUBBLICAZIONI
Si riporta un'elenco delle ultime 5 pubblicazioni.
E' possibile accedere a tutta la bibliografia e scaricare gli articoli completi cliccando i link in basso.
www.europeanreview.org/article/37097 Article • Open access
Euthyroid Sick Syndrome (ESS) in proximal femoral fractures: a proof-of-concept evaluation of postoperative outcomes in elderly patients
E. Pesare, G. Maccagnano, G. Vicenti, I. Caruso, L. Di Gioia, M. Coviello, W. Ginestra, M. D’Aprile, C. Gallo, F. Giorgino, B. Moretti
Eur Rev Med Pharmacol Sci, 2025, 29(2), pp. 67-73
Article • Open access
Coviello, M., Abate, A., Maccagnano, G., ...Caiaffa, E., Caiaffa, V.
Bone and Joint Open, 2024, 5(6), pp. 457–463
Article • Article in Press • Open access
Moretti, L., Bizzoca, D., Cassano, G.D., ...Franchini, A., Moretti, B.
Musculoskeletal Surgery, 2023